Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to main content

Sostegno a Distanza (SAD)

In Senegal, la Casa di Ibrahima Onlus si impegna nell’empowerment femminile, contrastando la dispersione scolastica delle bambine. Il nostro intervento prioritario è nel diritto all’istruzione, fondamentale per contrastare la discriminazione di genere.

Le bambine nel programma SAD ricevono sostegno completo, coprendo iscrizioni, materiali scolastici, corsi di recupero, assistenza medica e alimentare. Sosteniamo attualmente 40 bambine e 6 ragazzi delle scuole superiori a Keur Massar, Dakar.

Per contribuire a questo importante programma, compila il form e inizia il tuo percorso di amore.

Cambia il futuro di una bambina, abbraccia il sostegno a distanza con La Casa di Ibrahima Onlus.

FAQ

Come è usato il contributo per il sostegno scolastico?

Con il contributo di 180 euro annuali, CDI, paga:

  • l’iscrizione scolastiche e le rette mensili,
  • il materiale didattico (libri, quaderni penne, divise, gite)
  • l’iscrizione alla mutua Sociale (programma statale senegalese che permette l’accesso alla sanità, in Senegal a pagamento, con prezzi calmierati) per un anno, e le eventuali spese mediche –farmaceutiche
  • corso di recupero 2 volte alla settimana

Perché sostenere la casa di Ibrahima Onlus?

Perché CDI è una piccola associazione che da 20 anni lavora nello stesso territorio (Keur Massar –Dakar-Senegal) creando sinergie con l’amministrazione locale e le realtà solidaristiche presenti, sostenere una piccola Onlus significa far parte di un grande sogno, portato avanti da volontari con sacrificio e dedizione. Sostenere CDI significa poter avere rapporti diretti con i membri dello staff in Italia e Senegal.

Quanto costa un sostegno scolastico?

Il sostegno scolastico costa 180 euro l’anno pagabile:

  • ogni mese (15 euro)
  • ogni tre mesi (45 euro)
  • ogni sei mesi (90 euro)
  • annualmente (180 euro)

Come posso effettuare il pagamento?

  • Bollettino C/C postale c.c.p. n. 58357948 intestato a: La Casa di Ibrahima Onlus
  • Bonifico Bancario IBAN: IT 92 H 07601 03200 000058357948 – Codice BIC: BPPIITRRXXX  causale: sostegno scolastico
  • Paypal

Ho diritto alle detrazioni fiscali?

In Italia, effettuare donazioni a organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) offre vantaggi fiscali significativi.

Le persone fisiche possono detrarre dal proprio reddito imponibile il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro annui. Nel caso di donazioni periodiche per almeno 5 anni consecutivi, la detrazione aumenta al 35%.

Le imprese, invece, possono detrarre le donazioni fino al 10% del reddito d’impresa dichiarato. Questi incentivi mirano a sostenere l’importante lavoro delle ONLUS e offrono ai donatori un modo concreto per contribuire positivamente alla società, beneficiando al contempo di agevolazioni fiscali significative.

Che cosa è l’incontro tra le famiglie?

Dopo aver aderito al programma di sostegno scolastico, ti verrà assegnata una bambina che preparerà una lettera di presentazione o un video. Chiediamo anche alla famiglia italiana di preparare una lettera o un video introduttivo.

Crediamo che il sostegno debba essere un momento di conoscenza reciproca di Intercultura, non solo uno scambio di denaro.

Potrai incontrare la bambina e la sua famiglia tramite una videochiamata su WhatsApp o organizzando un viaggio; CDI faciliterà l’organizzazione comunicando l’intenzione con ampio anticipo.

Cosa riceverò dal bambino?

Dopo aver aderito al programma, riceverai una foto con tutte le informazioni sulla bambina e la sua famiglia, insieme a una lettera di Natale, la pagella di fine anno scolastico e un aggiornamento annuale sui progetti di CDI. Per una comunicazione più veloce e sostenibile, invitiamo i nostri sostenitori a fornire un numero WhatsApp attivo.

Come posso contattarvi?

Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 338/3621814 (sede di Roma) o invia una mail a info@lacasadiibrahima.org